Adoro invitare a pranzo i miei suoceri, perchè mangiano tutto e apprezzano i miei tentativi di sperimentare accostamenti nuovi.
Visto l'arrivo della primavera ho pensato di fare una pasta fresca, ma al tempo stesso golosa... e così, unendo la meravigliosa ricetta di Il Cucchiaio d'Argento ad un pizzico di fantasia, ho realizzato questi fiorellini di primavera.
Ingredienti per 4 persone:
Per l'impasto
3 uova
300 gr di farina 00
un pizzico di sale
Per il ripieno
700 gr di zucchine
due cucchiai abbondanti di ricotta
80 grammi di mandorle tritate
60 gr di grana
noce moscata
1 scalogno
sale
pepe
olio
Per condire:
250 gr di zucchine
mezzo scalogno
200 ml panna da cucina
sale
pepe
olio
Preparo il mio impasto lavorando la farina con le uova e il pizzico di sale.
Lo lavoro per bene e lo lascio riposare per circa mezz'ora.
Mentre la pasta riposa, preparo il ripieno.
Taglio le zucchine a pezzetti piccoli e li metto in una padella con lo scalogno, l'olio e un mezzo bicchiere di acqua.
Lascio stufare finchè non saranno morbide. Aggiungo sale e pepe.
Sbatto le uova, aggiungo il grana, la noce moscata la ricotta e amalgamo per bene.
Attendo che si freddino le zucchine e le unisco al composto, lavoro con la forchetta per far amalgamare e aggiungo le mandorle. Aggiusto di sale e pepe.
Se il composto dovesse risultare troppo morbido, metto un po' di pane grattugiato.
Stendo la pasta, facendo sfoglie sottili ( nella mia nonna papera uso l'ultimo livello).
Aiutandomi con un cucchiaino adagio un po' di composto e chiudo con una seconda sfoglia.
Taglio con una tagliapasta a forma di fiore e adagio su un canovaccio dove ho precedentemente spolverizzato farina 00 e farina di mais.
Mentre scaldo l'acqua preparo il sughetto.
Scaldo 3 cucchiai di olio e metto mezzo scalogno ad imbiondire, aggiungo le zucchine tagliate a cubetti e lascio friggere. Aggiusto di sale e di pepe e una volta cotte metto la panna, lascio stufare per 5 minuti.
Cucino i ravioli/fiorellini, di norma li faccio bollire per cinque minuti, li scolo e li adagio nella padella dove ho preparato il condimento.
Impiatto e aggiungo un po' di zucchine per decorare.
domenica 25 marzo 2012
Ravioli fioriti con zucchine e mandorle
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001
0 commenti:
Posta un commento