Ho la fortuna di avere il grande libro del Cucchiaio d'Argento e anche quello come tutti i vari libretti, riviste è pieno di segnalibri su ricette che prima o poi proverò.
Oggi sono venuti a pranzo i genitori del mio compagno e ogni volta che ho ospiti entro in crisi perchè non so mai cosa preparare, forse proprio per l'imbarazzo della scelta.
Potevo chiamarle crostatine del riciclo visto che sono fatte con gli ingredienti avanzati dalla altre preparazioni, ma sarebbe stato un torto minimizzare cotanta dolcezza.
Ingredienti per la frolla:
250 g di farina
100 g di burro
100 g di zucchero
1 uovo
25 ml di latte
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
1/2 limone
Per il ripieno
300 gr di ricotta vaccina
70 gr di zucchero
1 rosso d' uovo
70 gr di gocce di cioccolato
vanillina
2 cucchiai di rum
In una terrina metto tutti gli ingredienti e li lavoro velocemente, avvolgo nella pellicola e metto in frigo per almeno 4 ore.
Io di solito preparo la frolla la sera precedente all'utilizzo.
Inizio a preparare il ripieno, monto il rosso con lo zucchero, aggiungo la ricotta la vanillina e il rum; per ultime metto le gocce di cioccolata e amalgamo il tutto.
Queste dosi sono puramente indicative, potete modificarle a vostro piacimento aggiungendo o diminuendo zucchero e cioccolato.
Stendo la pasta con un matterello e l'adagio nelle formine da tartellette, riempio con la crema di ricotta, decoro con della frolla avanzata e inforno a 160° per 20 minuti.
Meglio il nome che hai scelto ;) anche io rimando sempre alla Domenica sai? eheh e come te non sò mai decidermi su cosa preparare per gli ospiti!
RispondiElimina:) Però te la sei cavata egregiamente! (e mi stai facendo venire voglia di crostatine alla ricotta!! Io la ricotta la adoro cruda, ma cotta come in queste crostatine ha una consistenza che... nessuna crema supera.
Ok, stò sbavando. eheh
^_^
La ricotta è deliziosa, anche io la adoro soprattutto cruda!
RispondiEliminaappena ho un attimo di tempo farò dei dolci cella mia infanzia a cui sono molto legata e indovina con cosa sono fatti? ma ricotta ovviamnete... :)
Ma saranno squisite! Mi hai dato un'idea per dei dolci da portare venerdì sera a casa di amici...
RispondiEliminagrazie pasqualina! sono contenta che ti siano piaciute :-)
RispondiElimina