Tratto dal mio pranzo con suoceri ecco a voi lo spinacino :-)
Quando ho gente a pranzo cerco sempre di fare menu realizzabili in aticipo, perchè non mi piace stare ai fornelli con tanti occhi puntati addosso :-) mi crea ansia e mi fa fare pasticci.
Nella fase decisionale del menu ho chiesto consigli su cosa preparare e alla fine avevo deciso di fare un arrosto in crosta, ma poisfogliando il numero di marzo di La cucina Italiana sono rimasta piacevolmente colpita dal codino ai carciofi e così ho rielaborato la ricetta e l'ho preparato.
Ingredienti per 6 persone
900 gr di vitello ( io ho chiesto al macellaio uno spinacino )
1 kg di carciofini
100 gr di pancetta tesa
200 gr di carne di vitello macinata
1 uovo
uno scalogno
1 limone
mezzo bicchiere di vino bianco
sale
pepe
olio
Ho pulito i carciofi togliendo le foglie esterne più dure, ho tagliato la punta e li ho messi in una scodella con acqua e succo di limone.
Li ho tagliati a listarelle molto sottili e li ho stufati in una padella con olio, sale, pepe e metà scalogno.
Nel frattempo ho tagliato con la mezzaluna la pancetta, lo messa in una terrina con l'uovo, un pizzico di sale e i carciofini cotti, ho amalgamato il tutto e ho lasciato riposare.
Ho preso il mio pezzo di carne tagliato a tasca, l'ho cosparso di sale e pepe e ho iniziato a farcirlo.
Ho riempito per intero l'arrosto, cercando di non lasciare spazi vuoti all'interno.
Una volta che l'arrosto è pieno occorre cucire l'apertura...ma aimè io non avevo un ago per il filo da cucina, così ho dovuto legare la carne in maniera un po' approssimativa.
Ho messo l'arrosto in una teglia dove avevo messo un filo d'olio e il vino bianco.
Ho cosparso lo spinacino con parte del ripieno che mi è avanzato.
L'ho coperto con carta d'alluminio e l'ho infornato a 180° per circa un'ora.
Ho scoperto e fatto asciugare, quando la carne ha raggiunto la cottura
ho recuperato il fondo e l'ho messo in una padellina dove l'ho fatto
leggermente addensare, poi ho frullato e utilizzato per servire lo
spinacino.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001
0 commenti:
Posta un commento